Contributi per l’internazionalizzazione, deadline 22 marzo

Al via le domande per la richiesta del contributo in conto capitale per il sostegno all’internazionalizzazione delle micro-piccole imprese, costituite in forma societaria e operanti nel settore manifatturiero, mediante l’acquisizione di prestazioni consulenziali manageriali finalizzate a sostenere:
- analisi e ricerche sui mercati esteri
- individuazione e acquisizione di nuovi clienti
- assistenza nella contrattualistica per l’internazionalizzazione
- incremento della presenza nelle piattaforme di e-commerce
- integrazione dei canali di marketing online
- gestione evoluta dei flussi logistici
Il contributo concesso, nell’ambito del regolamento de minimis, per le mPI è pari a 20.000,00 € a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore a 30.000,00 € (al netto dell’IVA).
La domanda si presenta esclusivamente online su https://padigitale.invitalia.it
Sono previste due fasi:
- una finestra temporale dalle ore 10.00 del 9 marzo 2021 alle ore 17.00 del 22 marzo 2021 per compilare la domanda, firmarla digitalmente e caricarla sul sistema, ricevendo un identificativo di domanda e un codice di predisposizione della domanda
- una successiva finestra temporale dal 25 marzo al 15 aprile 2021, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi, in cui la domanda può essere presentata indicando l’identificativo di domanda e il codice di predisposizione della domanda ricevuto nella fase precedente. L’orario di arrivo, prodotto su apposita ricevuta, determinerà l’ordine cronologico di ammissione ai contributi.
Prima di redigere e inviare la domanda è necessario:
- registrarsi tramite SPID
- dotarsi di una firma digitale
- disporre di una PEC
Scarica la fonte normativa qui
Per maggiori info contattaci
studiospicola.com
consulenza mercati esteri contributi contributo e-commerce internazionalizzazione marketing online mpi voucher internazionalizzazione